Enoclub Ristorante

L’esperienza

Un viaggio tra tradizione e innovazione

La nostra offerta culinaria si declina diversamente nei due ambienti dell’Enoclub. Al piano terra, dove un tempo si trovava lo storico Caffè Umberto, proponiamo una cucina che mantiene la qualità e la tradizione ma con un approccio più contemporaneo e cosmopolita, ideale per chi desidera un’esperienza più informale o una pausa pranzo di qualità. Nella storica “crota” sotterranea, invece, potrete immergervi pienamente nell’esperienza della cucina tradizionale piemontese, con piatti che rappresentano l’essenza della gastronomia delle Langhe.

La Raffinatezza Piemontese

Sotto la guida degli chef Luca Boffa e Marco Serra, la nostra cucina fonde sapientemente tradizione e innovazione. All’Enoclub, ogni piatto è un omaggio alla ricchezza gastronomica di Alba e delle Langhe, in un ambiente che unisce tradizione e raffinatezza.

Un’Atmosfera Unica

Immergetevi nell’atmosfera accogliente della nostra “crota”, un’antica cantina sotterranea sapientemente restaurata. Le pareti in mattoni e pietre di fiume, illuminate da una luce calda e avvolgente, creano un ambiente intimo e raffinato. Situato sotto i portici della centrale Piazza Michele Ferrero, l’Enoclub offre lo scenario ideale per gustare la cucina tradizionale piemontese reinterpretata dai nostri talentuosi chef Luca Boffa e Marco Serra.

L’arte Dell’ artigianalità

La vostra esperienza culinaria all’Enoclub sarà un viaggio nel cuore della tradizione piemontese, dove l’artigianalità regna sovrana. Osserverete i nostri chef all’opera, impegnati in gesti antichi tramandati di generazione in generazione. Dalla pasta fresca tirata a mano ogni giorno ai ravioli al plin chiusi uno ad uno, dalla carne battuta al coltello alle lente cotture tradizionali, ogni preparazione è un tributo alla cultura gastronomica delle Langhe. L’attenzione ai dettagli si riflette nella selezione accurata degli ingredienti: erbe e spezie da orti selezionati, verdure fresche scelte settimanalmente dai migliori produttori locali e carni provenienti da allevamenti piemontesi selezionati.

Un viaggio nei sapori

In autunno, vivrete la magia del Tartufo Bianco d’Alba, il “diamante della cucina”. Questo prezioso fungo ipogeo, celebrato durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, diventa protagonista di piatti che ne esaltano le caratteristiche uniche. Il vostro viaggio sensoriale si completerà con un’esplorazione della nostra cantina, dove oltre 600 etichette raccontano la storia vinicola delle Langhe e non solo. Dai rinomati Barolo e Barbaresco alle gemme nascoste di piccoli produttori, la nostra selezione abbraccia il meglio della produzione locale e internazionale. I nostri sommelier vi guideranno alla scoperta del perfetto abbinamento per il vostro pasto, creando un’armonia di sapori che eleva l’esperienza gastronomica a nuove vette.

Un viaggio nei sapori

In autunno, vivrete la magia del Tartufo Bianco d’Alba, il “diamante della cucina”. Questo prezioso fungo ipogeo, celebrato durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, diventa protagonista di piatti che ne esaltano le caratteristiche uniche. Il vostro viaggio sensoriale si completerà con un’esplorazione della nostra cantina, dove oltre 600 etichette raccontano la storia vinicola delle Langhe e non solo. Dai rinomati Barolo e Barbaresco alle gemme nascoste di piccoli produttori, la nostra selezione abbraccia il meglio della produzione locale e internazionale. I nostri sommelier vi guideranno alla scoperta del perfetto abbinamento per il vostro pasto, creando un’armonia di sapori che eleva l’esperienza gastronomica a nuove vette.